Elettrostimolazione TENS contro il dolore ai polpacci
Dispositivi e elettrodi TENS consigliati



TENS per dolori ai polpacci
Soffri di un continuo dolore ai polpacci che si acuizza ad ogni minimo movimento? Hai provato pomate e fasciature di ogni tipo ma non hanno prodotto l´effetto sperato? Il problema per essere risolto, bisogna curarlo alla radice, per questo è fondamentale trovare una cura efficacie che non si limiti ad alleviare il dolore. In questo il trattamento TENS è di gran lunga la migliore delle cure, naturale e quasi completemante priva di controindicazioni.
Fondamentale è il corretto posizionamento degli elettrodi sul muscolo dolorante, per favorire una migliore circolazione sanguigna e quindi un buon apporto di nutrienti ai muscoli delle gambe. Grazie alla TENS lesioni sportive, stiramenti, contusioni e contratture, possono essere curate e migliorate. In questo breve articolo ti spiegheremo come per l´efficacia di questo trattamento sia sufficiente un buon elettrostimolatore TENS per i dolori ai polpacci.
TENS contro il dolore ai polpacci
L´ immagine a seguire mostra il corretto posizionamento degli elettrodi in caso di dolore ai polpacci. Naturalmente la posizione varia a seconda del tipo, della forma di elettrodi utilizzata, e dalla vastità della zona dolorante.
Per una efficacie elettrostimolazione TENS in caso di dolore ai polpacci, in linea di massima raccomandiamo l'uso di elettrodi 5x5 cm da applicare sulla zona dolorante.

Tutti i Vantaggi del trattamento Tens




Avvertenze:
Gli impulsi elettrici dovrebbero essere impostati in modo tale da percepire una piacevole sensazione di formicolio. Consigliamo applicazioni di circa 40 minuti per poter ottenere una riduzione duratura del dolore. È anche utile cambiare i programmi di tanto in tanto.
Dispositivi e elettrodi TENS consigliati



Programmi consigliati per dolore ai polpacci
Come dicevamo all´inizio di questo articolo, un elettrostimolatore di qualità fa davvero la differenza in un trattamento TENS. Cosa ancora migliore sarebbe utilizzare un elettrostimolatore che oltre alla terapia TENS offra diversi programmi per il massaggio EMS. In questo caso infatti, si può rilassare il muscolo " provato " dalla terapia TENS. L'impostazione ottimale può variare da persona a persona, in linea di massima tuttavia, alcuni programmi si adattano a tutti e risultano essere particolarmente efficaci per il trattamento del dolore ai polpacci. A seguire una breve panoramica sui programmi più utilizzati per il dolore ai polpacci suddivisi per tipo di elettrostimolatore, partendo dal nostro STIM-Pro X9 + che offre sia TENS che EMS per passare da STIM-Pro 400 solo TENS e per finire con STIM-Pro Comfort solo TENS, molto semplice da usare e ideale per principianti.
in questo caso normalmente si utilizza il programma P01 o P09.
in questo caso normalmente si utilizza il programma P01, P09 o P12.
Corretta applicazione elettrodi polpacci
EMS per rilassare i muscoli
Come sappiamo la terapia TENS è specifica per la cura del dolore muscolare. L´allenamento EMS invece, serve per rilassare il muscolo con piacevoli massaggi. Generalmente dopo aver effettuato la terapia TENS è consigliabile rilassare il muscolo con dei massaggi EMS, ( consigliamo i programmi P29 e P30 ) Per avere una terapia TENS&EMS completa, l´ideale è il nostro elettrostimolatore STIM-PRO X9 che offre proprio entrambi i tipi di funzione.
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Bibliografia
[1] Cramp, Gilsenan, Lowe & Walsh. (2000). The effect of high- and low-frequency transcutaneous electrical nerve stimulation upon cutaneous blood flow and skin temperature in healthy subjects. Clinical Physiology, 20(2), 150–157. https://doi.org/10.1046/j.1365-2281.2000.00240.x
[2] Ortu, E., Pietropaoli, D., Mazzei, G., Cattaneo, R., Giannoni, M., & Monaco, A. (2015). TENS effects on salivary stress markers: A pilot study. International Journal of Immunopathology and Pharmacology, 114–118. https://doi.org/10.1177/0394632015572072
Opinioni dei nostri clienti