Massaggio TENS con un elettrostimolatore
Massaggio Tens? Facile e efficacie
I nostri elettrostimolatori offrono diverse funzioni: non solo terapia TENS, sviluppo muscolare EMS, o allenamento del pavimento pelvico, ma anche piacevoli massaggi! Come se non bastasse, è possibile utilizzare l’elettrostimolatore comodamente sul divano di casa, o in ufficio. Niente più costosi massaggi quindi, con un elettrostimolatore TENS puoi tranquillamente godere degli stessi benefici, iniziando subito. Tra i numerosi vantaggi dell’ elettrostimolazione, anche quello di aumentare la circolazione sanguigna, e conseguentemente l’apporto di sostanze nutritive [1] alla zona interessata. L’aumento della circolazione sanguigna contribuisce anche al rilascio di endorfine, sostanze che aiutano ad alleviare il dolore e lo stress [2]. Idealmente simile a un massaggio tradizionale, grazie agli elettrodi è poi possibile massaggiare contemporaneamente più parti del corpo contemporaneamente. Di seguito una panoramica dei diversi dispositivi ed elettrodi consigliati per un massaggio efficace.
Dispositivi ed elettrodi Tens



Quali parti del corpo si possono massaggiare con la TENS?
Grazie alle diverse forme e dimensioni dei nostri elettrodi, è possibile usufruire di un massaggio TENS su diverse parti del corpo, come il collo, la schiena, le cosce, ma anche i polpacci e i piedi. Un massaggio TENS può essere poi maggiormente d’aiuto se usato dopo la terapia TENS. A seguire una panoramica delle nostre applicazioni TENS.
Massaggio TENS al collo
Se soffrite di tensioni al collo, non siete gli unici. Ogni anno infatti, circa il 30-50% della popolazione adulta soffre di questo dolore. [3] In questi casi consigliamo l'uso di un elettrodo specifico per il collo, che oltre ad essere pratico e facile da applicare, copre completamente la parte da trattare, offrendo un'elettrostimolazione migliore.
Vai all’elettrodo TENS per il collo
Programmi consigliati con il nostro STIM-PRO X9: P31 & P32
Massaggio TENS nella zona lombare
Per un massaggio completo alla zona lombare, consigliamo il nostro elettrodo dorsale. Spesso il dolore e la tensione alla schiena sono causati dalla lombalgia o dall'ernia del disco. In questi casi dopo l’utilizzo di un programma TENS specifico per il dolore [4], un massaggio rilassante può essere un vero e proprio toccasana.
Vai all’ elettrodo dorsale.
Programmi consigliati con il nostro STIM-PRO X9: P31 & P32
Massaggio alle cosce
Anche le cosce possono essere piacevolmente massaggiate con dei programmi TENS. I questo caso, consigliamo l’uso dei nostri elettrodi universali da 10x5 cm. Puoi usarli per gli estensori delle gambe (quadricipiti) così come per i flessori (bicipiti femorali). Questi elettrodi sono inclusi nell’acquisto del nostro elettrostimolatore completo 4 canali Stim-Pro X9.
Vai agli elettrodi universali 10x5 cm
Programmi consigliati con il nostro STIM-PRO X9: P31 & P32
Massaggio alla spalla
Con il nostro Stim-Pro X9 e gli elettrodi corretti, è possibile massaggiare anche le spalle. Facile da applicare e altamente adesivo, grazie alla sua forma questo elettrodo distribuisce gli impulsi elettrici in modo uniforme. Il dolore alla spalla e al collo infatti, sono spesso correlati, con questi elettrodi si possono alleviare entrambi.
Vai all' elettrodo per la spalla
Programmi consigliati con il nostro STIM-PRO X9: P31 & P32
Massaggio ai piedi con la TENS
Un dispositivo TENS può anche essere utilizzato per un rilassante massaggio ai piedi. In questi casi consigliamo l’utilizzo del nostro elettrodo specifico per le articolazioni assieme agli elettrodi 10x5cm, inclusi nel nostro STIM-RO X9. In questo modo riuscirete a stimolare l'intera pianta del piede, dalla superficie al tallone.
Vai all’elettrodo speciale
Vai all’ elettrodo universale 10x5cm
Programmi consigliati con il nostro STIM-PRO X9: P31 & P32
Massaggio Tens ai polpacci
Con specifici programmi TENS è poi possibile rilassare i polpacci dopo un lungo allenamento. Grazie alla particolare forma ovale degli elettrodi, il massaggio sarà particolarmente piacevole, riuscendo a coinvolgere tutta la muscolatura.
Vai agli elettrodi per il polpaccio
Programmi consigliati con il nostro STIM-PRO X9: P31 & P32
Stim-Pro X9: il dispositvo ideale per il massaggio TENS
Con il nostro X9 è possibile usufruire di ben 17 programmi EMS e 21 TENS, ideali sia per alleviare il dolore che per rinforzare i muscoli. Il dispositivo offre poi 2 programmi specifici per il massaggio, in particolare per le parti del corpo che abbiamo visto. Stim-Pro X9 è un elettrostimolatore 4 canali, e si possono utilizzare ben 8 elettrodi contemporaneamente, anche su parti del corpo diverse. Per tutte le applicazioni descritte potete usare il programma P31 o P32.
Note:
Consigliamo di iniziare il massaggio TENS con una bassa intensità e aumentarla poi lentamente. Il massaggio dev’essere piacevole, e non bisogna in alcun modo percepire dolore.
L'effetto di un massaggio TENS
L'effetto di un massaggio TENS è lo stesso di un massaggio tradizionale, differiscono solo gli impulsi e le modalità. Gli impulsi sulla pelle hanno l’effetto di aumentare la circolazione sanguigna e il metabolismo cellulare. Il massaggio muscolare ha un effetto rilassante e riduce notevolmente lo stress [4].
Tutto su axion




I Dispositivi e gli elettrodi per un massaggio TENS



Ultimi prodotti visti

Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Fonti scientifiche
[1] Cramp, Gilsenan, Lowe & Walsh. (2000). The effect of high- and low-frequency transcutaneous electrical nerve stimulation upon cutaneous blood flow and skin temperature in healthy subjects. Clinical Physiology, 20(2), 150–157. https://doi.org/10.1046/j.1365-2281.2000.00240.x
[2] Ortu, E., Pietropaoli, D., Mazzei, G., Cattaneo, R., Giannoni, M., & Monaco, A. (2015). TENS effects on salivary stress markers: A pilot study. International Journal of Immunopathology and Pharmacology, 114–118. https://doi.org/10.1177/0394632015572072
[3] Nackenschmerzen. (2021, 12. Januar). Süddeutsche Krankenversicherung. https://www.sdk.de/news/suchartikel/nackenschmerzen/
[4] Massage: Die 8 wichtigsten Wirkungen. (2019). Bodyzone. https://www.bodyzone.ch/massage-wirkungen/
Opinioni dei nostri clienti