E´possibile aumentare la potenza dei muscoli pelvici con semplici esercizi che si possono tranquillamente svolgere anche a casa. Se soffri di problemi erettili o di incontinenza, l´articolo di oggi può offrirti informazioni utili e preziose. In questo articolo infatti, vedremo come potenziare i muscoli del pavimento pelvico.
Indice:
Come prevenire i problemi di Impotenza
Degli studi hanno riportato come un uomo su due oltre i 45 anni, soffre di disfunzione erettile o di incontinenza. In alcuni casi il problema si presenta in forma lieve e non è tale da pregiudicare negativamente la qualità della vita, in altri invece la situazione è piu complessa. Come dicevamo questo problema si presenta principalmente a partire dai 45 anni in su, tuttavia sono presenti casi anche tra i più giovani. Inutile dire quanto questo problema sia frustrante e possa causare grosse ripercussioni sulla propria quotidianità.
Gli esercizi per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, hanno sia una funzione preventiva, e sono consigliati per tutti gli uomini, anche giovani, che una di natura interventiva. Ci sono tuttavia delle abitudini comportamentali che possono favorire il presentarsi di problematiche quali incontinenza e disfunzione erettili; a seguire alcune tra le principali:
- Fumo: la nicotina agisce in modo negativo sull´organismo ed è la principale tra le cause.
- Alcolici e superalcolici. Assieme al fumo anche il consumo di alcolici è tra i fattori che incidono negativamente.
- Cibi grassi e più in generale essere in costante sovrappeso.
- Vita sedentaria
- Alimentazione scorretta
- Stress e insonnia
Queste appena elencate sono tra le principali cause dei problemi legati alla disfunzione del pavimento pelvico. Appare chiaro quindi, che una vita sana e un´attivita fisica regolare è essenziale per prevenire questi disturbi. Per quanto riguarda l´alimentazione poi, si consiglia cibi leggeri, che svolgono un´influenza positiva sui livelli di testoterone, come i cereali, soprattutto l´avena, la frutta, sopratutto frutti di bosco. Tra le verdure broccoli e spinaci sono le più indicate, cosi come gli arachidi e le noci, ricche di aminoacidi.
Come rinforzare i muscoli del pavimento pelvico
Abbiamo visto come per mantenere la muscolatura pelvica forte ed elastica, una vita sana e un´alimentazione adeguata siano essenziali. In un articolo precedente poi, abbiamo visto gli esercizi più indicati per rinforzare i muscoli pelvici. Un fattore che accomuna quasi tutti questi esercizi, è l´uso di un elettrostimolatore per pavimento pelvico da utilizzarsi con l´ausilio di apposite sonde rettali o per le donne, vaginali.

Urologi ed esperti di scienze sessuali raccomandano anche l'uso della cosiddetta terapia della masturbazione, per rafforzare ulteriormente la funzione erettile. Senza stress e pressione, basta stimolare il pene fino all'erezione, lasciare che questa si plachi e poi ricominciare a stimolare, per almeno tre volte di fila.
Utile per esercitare i muscoli del pavimento pelvico è anche la tecnica del coito interrotto, esattamente uguale alla precendente ma da svolgersi durante il rapporto sessuale.
Ulteriori cause che affliggono la muscolatura pelvica
Oltre a quelle indicate, ulteriori cause che affliggono le prestazioni dei muscoli pelvici sono di natura piscologica, come la poca fiducia in se stessi, esigenze troppe elevate, stress. In questi casi oltre agli esercizi elettrostimolanti, consigliamo di rivolgersi ad un medico e del caso intraprendere un percorso di riabilitazione psicologica.
Nei casi più gravi invece le problematiche di una muscolatura pelvica debole sono causa indiretta di malattie ben più pericolose. Tra queste le malattie cardiovascolari, l´arteriosclerosi e il diabete mellito. Con l´avanzare dell´eta poi il livello di testosterone nel sangue diminuisce notevolmente. Le conseguenze fisiche di livelli di testosterone troppo bassi sono, da un lato, la regressione dei muscoli lisci, dall'altro il processo di rilassamento muscolare progredisce più rapidamente, perché viene prodotto meno collagene naturale.
Di conseguenza, anche il tessuto erettile perde sempre più elasticità e il flusso di sangue nel pene diventa più difficile. Allo stesso tempo, diminuisce l'apporto di sostanze nutritive come gli aminoacidi e le vitamine del gruppo B. Durante questo periodo l'intensità delle sensazioni sessuali negli uomini diminuisce drasticamente. Tutto questo riduce sensibilmente la libido e le funzioni sessuali. Dopo i 50 anni infatti, solo il 39% circa degli uomini è soddisfatto della propria vita sessuale.
In questo articolo abbiamo visto come potenziare i muscoli del pavimento pelvico, e le cause che ne determinano prestazioni non all´altezza. Se desideri ottenere ulteriori informazioni su tematiche di salute e benessere attraverso l´utilizzo di apparecchi elettrostimolanti, non esitare a contattarci. Siamo axion un´azienda leader nel settore della vendita di elettrostimolatori professionali TENS e EMS da oltre 15 anni.