Il muscolo tibiale è l'antagonista del muscolo del polpaccio. Un pò per la loro posizione un pò perche non hanno la stessa funzione estetica, tra tutti i muscoli della gamba quelli della tibia sono solitamente i meno allenati.. Nonostante ciò questi muscoli rivestono una funzione particolarmente importante, in particolare per rinforzare e stabilizzare i legamenti. Ci si accorge della loro importanza, in particolare quando si percorrono lunghe distanze. In questi casi infatti, se i muscoli tibiali non sono allenati a dovere, il dolore si manifesterà rapidamente. Esistono diversi esercizi per l´allenamento dei muscoli tibiali, molti di questi tuttavia sono ricondicibili all´allenamento tradizionale. Una valida alternativa è l´allenamento EMS, basato sull´elettrostimolazione muscolare con l´utilizzo di elettrodi. In questo articolo spiegheremo nel dettaglio come allenare i muscoli tibiali con un elettrostimolatore EMS.
Indice:
Come allenare i muscoli tibiali con gli elettrodi
Ma quali sono i vantaggi dell´allenamento EMS? Perché utilizzare l´EMS al posto dell´allenamento tradizionale?
- Allenamento mirato sul tipo di muscolatura: con il posizionamento corretto degli elettrodi infatti si possono allenare proprio i muscoli che si desidera.
- Allenamento fai da te in qualunque momento: con gli strumenti giusti ci si può allenare davvero ovunque.
- Allenamento in qualunque ora della giornata: non impegnando tutto il corpo, come nell´allenamento tradizionale, ci si può allenare davvero in qualunque momento.
Ma cosa serve per allenarsi con l´EMS? Per allenare i muscoli tibiali, oltre ad un buon elettrostimolatore con diversi programmi elettrostimolanti, servono anche degli elettrodi specifici per l´EMS. Come capire se gli elettrodi sono di qualità? Se desideri approfondire l´argomento, ti rinviamo alla nostra guida su come scegliere gli elettrodi. Fondamentalmente per allenarsi con l´EMS servono quindi 3 cose:
- Un elettrostimolatore con diversi programmi di allenamento ( cambiarli e importante per evitare l´assuefazione )
- Gli elettrodi adatti per la muscolatura che si desidera allenare
- Una pratica guida per il posizionamento degli elettrodi
Come posizionare gli elettrodi
Il posizionamento degli elettrodi in particolare, è una pratica particolarmente importante. Proprio per la sua importanza, a seguire un breve e pratico video.
Esistono degli elettrodi specifici per l´allenamento EMS del muscolo tibiale? Solitamente si consiglia di utilizzare i classici elettrodi 5x5 cm e applicarli come in figura.

Quale programma utilizzare per l´allenamento muscolo tibiale
Per allenare il muscolo tibiale con l´EMS consigliamo di utilizzare il programma P17 per i principianti, P19 per esperti. Questi programmi preimpostati sono disponibili sul nostro elettrostimolatore STIM-Pro X9 specifico per allenamento EMS e terapia TENS.
Se desideri ulteriori informazioni su come allenaere il muscolo tibiale, o desideri semplicemente saperne di più sull´utilizzo di STIM-Pro X9, non esitare a scrivere una mail al nostro servizio clienti axion!