Elettrostimolatori EMS e elettrodi consigliati



Allenamento Ems pettorali
Allenare e rinforzare i muscoli pettorali con un elettrostimolatore ems è davvero possibile? Se ti sei posto diverse volte questa domanda, sappi che la risposta è assolutamente positiva! Con l'utilizzo di un buon dispositivo EMS e elettrodi di qualità infatti, è possibile allenare i muscoli pettorali in modo efficace e con ottimi risultati. I pettorali infatti, oltre alla funzione estetica che tutti conosciamo, ne hanno una decisamente più importante, in quanto sono muscoli respiratori ausiliari.
Allenarli con costanza e rinforzarli è quindi decisamente consigliato. L´elettrostimolazione da questo punta di vista rappresenta una valida alternativa all´esercizio fisico tradizionale, anche se il meglio della propria funzione la svolge come attività complementare.
Come posizionare gli elettrodi per allenare i pettorali
Importante: durante l'allenamento EMS dei muscoli del petto, evitare di posizionare gli elettrodi direttamente o in prossimità del cuore. Gli elettrodi devono essere posizionati sui muscoli esterni dei pettorali, con una distanza sufficiente dal cuore.
Nella figura a seguire, il corretto posizionamento degli elettrodi per l´allenamento dei pettorali ( consigliamo l´uso di elettrodi 5x5 cm )
Nel video a seguire invece, oltre al corretto posizionamento degli elettrodi, l'impostazione dei programmi per l'allenamento EMS dei pettorali in forza, resistenza e massa.
Vantaggi dell'allenamento EMS




Dispositivi e elettrodi EMS consigliati



Video tutorial
I migliori programmi per l'allenamento del petto
Completamente naturale, facile da usare e praticamente priva di controindicazioni, l´elettrostimolazione EMS ha una funzione sia preventiva ( di rinforzo muscolare ) sia interventiva ( cura del dolore muscolare ) Se a tutto questo aggiungiamo che è anche economica se paragonata alle diverse ore e costi di sessioni di fisioterapia, se ne conclude che vale davvero la pena provarla .
Ma oltre il posizionamento degli elettrodi cosa altro serve per un allenamento efficace?
- Un buon elettrostimolatore EMS con diversi programmi
- Elettrodi di qualità in grado di trasmettere in modo ottimale gli impulsi elettrici
- Una buona guida per il posizionamento degli elettrodi
- 30/40 minuti al giorno di allenamento due/tre volte la settimana
Allenamento forza
Principianti: Consigliamo il programma P18.
Esperti: Consigliamo il programma P20.
Allenamento massa muscolare
Principianti: Consigliamo il programma P22.
Professionisti: Consigliamo il programma P24.
Allenamento di resistenza
Principianti: Consigliamo il programma P26.
Esperti: Consigliamo il programma P28.
Avvertenze
Non posizionare gli elettrodi direttamente o in prossimità del cuore!
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Cosa dicono di noi i nostri clienti