Spezione Gratuita sopra i 100 € di Spesa Tempo di Spedizione: 2-3 giorni
Chiudi filtri
Filtra per:
Kategorien

Pratiche anti-invecchiamento EMS

Con l´elettrostimolazione EMS è possibile massaggiare piacevolmente i muscoli del viso, in modo tale da allenarli e produrre dei veri e propri trattamenti anti-invecchiamento. L´elettrostimolazione infatti, favorisce la circolazione del sangue e ritarda la comparsa o lo sviluppo di rughe. In certe parti del corpo poi, il trattamento EMS previene e contrasta lo sviluppo della cellulite. Tra i numerosi vantaggi dell´ems anche quello di poter essere praticata comodamente da casa, e in qualunque momento della giornata. 

Indice:

Trattamento delle rughe sul viso

La pelle conta circa il 16% del nostro peso corporeo. In una persona che pesa 80 kg ad esempio, la proporzione di pelle corrisponde a quasi 13 kg. Con l'avanzare dell'età, la pelle si allenta e si formano le rughe, soprattutto sul viso. Esiste la possibilità di correggere questi antiestetici difetti in modo naturale? In caso di risposta affermativa, come? Le iniezioni di Botox o con l'acido ialuronico oltre a non essere prive di rischi, sono costose, e non hanno un effetto duraturo. In alcuni casi poi, le iniezioni creano delle vere e proprie paralisi facciali. In questo articolo vi mostreremo come l´EMS sia una pratica completamente non invasiva e 100% naturale. L´elettrostimolazione del viso, rafforzando i muscoli, è da considerarsi a tutti gli effetti un trattamento antirughe.

La struttura della pelle

La nostra pelle è stratificata e si compone di tre diversi strati: l'epidermide, il derma e il sottocute. Ogni strato di pelle ha funzioni diverse.

L'epidermide

L'epidermide ha uno spessore compreso tra 0,04 e 0,1 mm ed è composta da quattro strati cellulari. Essendo permanentemente esposta ad influenze esterne, si rinnova costantemente. Nello strato cellulare più basso si formano nuove cellule che vengono spinte verso l'alto. Questo strato corneo forma uno strato protettivo contro gli influssi dannosi. Inoltre, l'epidermide contiene le cellule responsabili della formazione del pigmento e quindi della tonalità del colore della pelle.

Il derma

Il derma sottostante fornisce elasticità e fermezza attraverso il tessuto connettivo denso. Le ghiandole sudoripare, le fibre nervose e le ghiandole sebacee, nonché le reti linfatiche e i vasi sanguigni si trovano nel derma. Questi vasi forniscono alla pelle sostanze nutritive.

Il sottocute

Il tessuto adiposo sottocutaneo protegge dal freddo e funge da accumulatore di calore e di sostanze nutritive. È costituito da tessuto connettivo e cellule di grasso.

Quali sono le funzioni della pelle?

La funzione della pelle è quella di prevenire la penetrazione di sostanze nocive, tra cui virus e batteri. Protegge dall'umidità, dal freddo, dal calore e dalla luce. Attraverso il sudore regola la temperatura corporea e può immagazzinare acqua e grasso.

L'invecchiamento della pelle

L'invecchiamento cutaneo si distingue tra invecchiamento genetico della pelle e invecchiamento cutaneo causato da influssi esterni.

Invecchiamento cutaneo intrinseco

L'invecchiamento cutaneo intrinseco si riferisce a tutti i processi di invecchiamento che avvengono nel corpo e non possono essere influenzati. Si tratta, ad esempio, di cambiamenti ormonali, cambiamenti nei cromosomi e processi ossidativi nell'organismo. Poiché i fattori intrinseci sono determinati geneticamente, questo invecchiamento è anche chiamato età biologica.

L'invecchiamento cutaneo estrinseco

Possiamo tenere noi stessi sotto controllo l'invecchiamento della pelle estrinseca. Questo invecchiamento infatti, comprende tossine ambientali come il fumo, ma anche il consumo di alcol, una dieta sbagliata o lo stress. Anche le radiazioni UV hanno un effetto particolarmente negativo sulla pelle.

La formazione delle rughe

Una pelle giovane è il risultato di un elevato numero di proteine collagene ed elastina, contenute nel tessuto connettivo. Con l'aumentare dell'età, la concentrazione di queste sostanze diminuisce man mano che le cellule non si dividono più spesso. I depositi di grasso e di acqua si riducono, di conseguenza, il tessuto sottocutaneo e l'epidermide diventano più sottili. Ciò comporta l'aumento della sporgenza dei vasi sanguigni e il rilassamento della pelle. Successivamente si formano piccole rughe e pieghe. L'invecchiamento della pelle solitamente ha inizio tra i 20 e i 30 anni.

Come funziona l´allenamento EMS contro le rughe?

L'EMS può contrastare la formazione e lo sviluppo delle rughe producendo un apprezzabile effetto anti invecchiamento. Questo risultato è tuttavia ottenibile esclusivamente con l´utilizzo degli strumenti giusti. Il viso infatti, è caratterizzato dalla presenza di masse muscolari profonde, particolarmente difficili da raggiungere senza gli elettrodi specifici per il viso e un elettrostimolatore completo di TENS e EMS, come STIM-PRO X9.

Attraverso gli elettrodi gli impulsi elettrici vengono trasmessi alle aree muscolari del viso. Con l'uso a lungo termine, il tessuto cutaneo rafforzandosi, porta ad un contorno del viso più chiaro. La pelle infatti, alimentata con maggiori sostanze nutritive e ossigeno appare più turgida e liscia. Con questo trattamento anti-invecchiamento è possibile ottenere lo stesso effetto di un lifting, ma più economico e delicato che, se usato correttamente, non provoca effetti collaterali, complicazioni o danni, ringiovanendo la pelle.  Oltre che per l´allenamento muscolare, con l´ems si può beneficiare di rilassanti massaggi, perfetti contro dolori provocati da tensione, come il mal di testa.

Consigliamo il programma elettrostimolante P17 per l'uso sul viso. Se non vi sentite a vostro agio con l'applicazione, fermatela immediatamente e cambiate programma. Non posizionare gli elettrodi TENS sulla laringe o intorno agli impianti dentali.

Quasi nove donne su dieci soffrono di debolezza del tessuto connettivo, meglio conosciuta come cellulite. Le parti del corpo sono principalmente le cosce e il fondo schiena. Anche se la cosiddetta pelle a buccia d'arancia è innocua da un punto di vista della salute, è comunque antiestetica.

Come si sviluppa effettivamente la cellulite?

trattamenti-anti-cellulite

Cellulite è il termine usato per descrivere i depositi di grasso nel tessuto sottocutaneo, che sono visibili dalla struttura del tessuto connettivo. Se il numero di cellule adipose aumenta, questo porta ad un disturbo del drenaggio linfatico, con aumento del fluido nel tessuto connettivo. Sebbene le fibre di collagene attraversino il tessuto adiposo, garantiscono una pelle senza rughe e un tessuto connettivo solido. Con l'età tuttavia, il corpo produce sempre meno collagene.

Come si può trattare la cellulite?

Il modo migliore per evitare la cellulite è fare in modo che le cellule non assorbano troppo grasso. Una vita sedentaria, una dieta sbilanciata e bere poca acqua, sono tra le cause all´origine di questo disturbo.

I nostri consigli contro la cellulite:

Costruire i muscoli con l'allenamento EMS

In caso di tessuto connettivo debole, l' EMS può aiutare a irrobustirlo, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica. Inoltre, vengono allenati i muscoli profondi che non sono altrimenti allenati nello sport. L'allenamento EMS infatti, stimola i muscoli in modo mirato, potendo applicare gli elettrodi direttamente sul muscolo che si desidera allenare. L´allenamento si traduce in una maggiore combustione dei grassi e un aumento della massa muscolare.

Regolare l'equilibrio acido-base

Insonnia, stress, le tossine ambientali o una dieta sbilanciata, hanno come conseguenza l´iperacidità dell'organismo. Per contrastare questo problema, il corpo necessita di minerali, che se non assunti o prodotti, vengono “ prelevati “ dal tessuto connettivo. La demineralizzazione del tessuto connettivo porta alla cellulite.

Prestare attenzione ad una dieta equilibrata

Assicuratevi di seguire una dieta equilibrata con sufficienti minerali, oligoelementi e vitamine. Evitare invece i cibi grassi, e optare per un piatto ricco di verdure. Poiché anche lo zucchero in eccesso si trasforma in grasso, consigliamo cautela anche con il consumo di dolci. Una quantità sufficiente di sostanze nutritive rende il tessuto connettivo solido ed elastico.

Bere molta acqua

Il corpo ha bisogno dell'acqua per trasportare le sostanze nutritive alle cellule e per eliminare le tossine. Si raccomanda di bere circa 1,5 litri d'acqua al giorno.

Cambiare la temperatura dell´acqua della doccia

Le docce alternate caldo/ freddo, stimolano la circolazione sanguigna. Provate a passare dall'acqua calda a quella fredda per tre volte di fila, per terminare con l'acqua fredda.

Evitare il consumo di alcool e sigarette

L'alcol e le sigarette danneggiano il tessuto connettivo. Il consumo regolare di alcol porta alla ritenzione idrica e rallenta la ripartizione dei grassi. Durante il fumo, i vasi sanguigni della pelle si restringono. Questo processo rallenta il metabolismo, danneggiando la struttura del collagene del tessuto connettivo.

Esercizi contro la cellulite alla coscia

trattamenti-anti-invecchiamento-contro-cellulite

( Elettrodi specifici per la cellulite )

Abbiamo scelto per voi 3 esercizi di comprovata efficacia contro la cellulite, che in combinazione con l'EMS portano i risultati migliori. Tutti i programmi sono adatti alla tensione muscolare del P17-P28.

Esercizio 1: Passi con piegamento

Restate in piedi con i fianchi distanziati e portate la gamba destra in avanti, formando con il ginocchio un angolo di 90 gradi. Piegare la gamba sinistra il più in basso possibile e poi tornare alla posizione di partenza. Assicuratevi di rimanere in posizione verticale con il busto.

Esercizio 2: Piegamenti sulle gambe

Restate in piedi con le gambe divaricate a livello delle anche e piegate le gambe. Irrigidire l´addome e la schiena, e piegare le gambe verso il basso. 

Variazione: Curvatura laterale del ginocchio

Rimanete in piedi con le gambe larghe a livello delle spalle. Con il piede destro, fate un passo di lato e abbassatevi. Mantenere la posizione per qualche secondo e ripetetela poi con il piede sinistro.

Esercizio 3: Ginocchia sulla parte superiore del corpo

Un po' di sprint non solo stimola la circolazione, ma fa anche bene alle cosce. Portando alternativamente le ginocchia verso il corpo, si bruceranno più grassi.

Scopri il modo per rimanere in forma e avere una vita sana senza spendere un capitale, con i benefici dell´elettrostimolazione!

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.