Spezione Gratuita sopra i 100 € di Spesa Tempo di Spedizione: 2-3 giorni
Chiudi filtri
Filtra per:
Kategorien

In cosa consiste la Gate Control Theorie

Le scosse elettriche venivano usate per trattare il dolore anche nei tempi antichi. Intorno al 1900 le scosse elettriche come possibile terapia, furono studiate dal futuro vincitore del Premio Nobel Walther Nernst. Una pietra miliare nella storia di questo trattamento, fu raggiunta nel 1965 dai professori Melzack e Wall, che furono in grado di dimostrare come la trasmissione del dolore attraverso l´elettrostimolazione può essere soppressa dal cervello. Questa teoria, conosciuta appunto come teoria del gate control, ha rivoluzionato una volta per tutte il concetto di cura del dolore. Per la prima volta infatti, si è riusciti a dimostrare l'influenza del cervello sulla percezione del dolore umano.

La teoria del gate control

La gate control theorie, afferma che in determinate circostanze e situazioni, i segnali del dolore non vengono trasmessi al cervello. Questo assunto si basa sul presupposto che nel corno dorsale del midollo spinale esista uno speciale meccanismo nervoso, che funziona come un cancello che modula la trasmissione del dolore al cervello, (indebolisce, blocca, o intensifica, lascia passare).

Questo meccanismo dovrebbe garantire che, in caso di dolore, il segnale da esso innescato non raggiunga il cervello, e che quindi il dolore come normalmente inteso, non venga percepito. Questa teoria è stata sviluppata nel 1965 dai pionieri della ricerca sul dolore, Ronald Melzack e Patrick D. Wall. Anche se alcuni dei presupposti della "teoria del gate control" sono stati messi in discussione, hanno stimolato una ricerca significativa nel campo del dolore psicologico. Oggi queste teorie sono state confutate e le ipotesi non sono più da ritenere tali.

Terapia corrente di stimolazione

Solo con i primi degli anni 80` il trattamento TENS con l´uso di dispositivi ed elettrodi per elettrostimolatori, inizia a diffondersi in tutto il mondo. Fino al 1987 la terapia elettrostimolante è stata riconosciuta come servizio sanitario.

Per avere successo con questa terapia sono necessari solamente un elettrostimolatore tens e gli elettrodi corretti per la cura del dolore.

 

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.