Spezione Gratuita sopra i 100 € di Spesa Tempo di Spedizione: 2-3 giorni
Chiudi filtri
Filtra per:
Kategorien

Come rimanere in forma durante il periodo natalizio

Durante il periodo natalizio, sono molte le deliziose tentazioni che mettono la nostra linea a rischio. In questo periodo poi, le palestre sono chiuse e i raduni vietati a causa della pandemia. Con la mancanza di esercizio fisico e le abbondanti quantità di cibo, è facile cadere nella trappola delle calorie di troppo. In questo articolo ti illustreremo 8 pratici consigli per rimanere in forma anche durante le feste!

1. non andare a fare la spesa affamati

Può sembrare scontato, eppure non molti ci pensano! In questo periodo le delizie sono ovunque, e sembrano essere lì proprio per trarci in inganno e tentarci. Se non vai a fare la spesa affamato, sarai anche in grado di prendere decisioni più consapevoli sui cibi di cui hai davvero bisogno, e quali invece evitare.

2. preparare i propri pasti

Quando prepari i pasti da te, sarai in grado di scegliere consapevolmente gli ingredienti, evitare o ridurre gli additivi, i conservanti, i grassi malsani e l'alto contenuto di sale e zucchero.

3. utilizzare spezie ed erbe aromatiche

Arricchisci i tuoi pasti con spezie ed erbe aromatiche. Oltre ad avere un buon sapore, possono anche ridurre il contenuto di sale. Semi di finocchio, anice, cumino, origano e cannella leniscono lo stomaco e favoriscono la digestione. Hanno un effetto antibatterico e favoriscono la formazione di succo gastrico.

Come-restare-in-forma-con-spezie

4. alimenti con sostanze amare

Gli amari stimolano la produzione di succhi gastrici, bile e secrezioni pancreatiche in modo che l'intestino possa assorbire correttamente i nutrienti. Aiutano la digestione, sostengono il fegato e rafforzano il sistema immunitario. Quindi, come antipasto, prepara una bella insalata con cicoria, rucola, radicchio, indivia o ravanello. Per il piatto principale, i cavoletti di Bruxelles o i broccoli sono adatti per il loro alto contenuto di sostanza amara.

5. Gusta quello che stai mangiando

Mangia lentamente. In questo modo, gli ormoni sazianti nel sangue aumentano, riducendo così la sensazione di avere ancora fame. I crescenti stimoli di sazietà vi faranno mangiare meno. Mangiando lentamente, anche la sensazione di sazietà tra un pasto e l'altro durerà più a lungo. Inoltre, masticare bene il cibo permette al corpo di assorbire meglio le sostanze nutritive.

6. fare una pausa tra un pasto e l'altro

Prenditi del tempo tra un pasto e l’altro, e permetti così al tuo stomaco di digerire meglio. Ottimale sarebbero 4 - 5 ore. Durante questo periodo il livello di insulina infatti, può diminuire e solo allora inizia la combustione dei grassi.

7. sufficiente esercizio fisico

La mancanza di esercizio fisico e il cibo ricco di grassi e calorie, causano cattivi livelli di colesterolo e un rischio crescente di malattie cardiovascolari. Pertanto, assicurati di fare del movimento. In un articolo precedente abbiamo visto come praticare esercizi a casa con l’ EMS, e come la ginnastica passiva possa davvero essere una valida alternativa, soprattutto in questo periodo.

8. Rilassati e evita lo stress

Lo stress aumenta il rilascio degli ormoni di adrenalina e cortisolo e porta ad una maggiore produzione di insulina. In queste condizioni il metabolismo è inibito, e blocca la combustione dei grassi.

 

Con questi 8 consigli potrai goderti le feste e al tempo stesso ridurre le calorie, senza dover per questo rinunciare ai dolcetti. Questi pratici consigli per rimanere in forma durante le feste tuttavia, si possono anche utilizzare durante tutto l’anno! Trova del tempo da dedicare alla tua salute, e in questi tempi in cui si è obbligati a stare a casa, considera la ginnastica passiva, da praticare con degli elettrostimolatori professionali.

 

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.