Spezione Gratuita sopra i 100 € di Spesa Tempo di Spedizione: 2-3 giorni
Chiudi filtri
Filtra per:
Kategorien

4 Esercizi per migliore le prestazioni sportive con l´EMS

Sappiamo tutti che praticare sport porta via tanto tempo, e spesso i nostri impegni ci impediscono di praticarlo come vorremmo. Anche le migliori motivazioni per andare in palestra solitamente vaniscono dopo una lunga giornata di lavoro. Proprio per risolvere il comune problema del tempo, l´EMS ci viene incontro. Con questa tecnica di allenamento basata sull´elettrostimolazione infatti, è possibile allenarsi anche da casa, risparmiando oltre al tempo, anche qualche soldo.  Completamente compatibile con gli esercizi tradizionali, si può praticare davvero ovunque.

EMS sta per elettrostimolazione muscolare o elettromiostimolazione. (se non ne hai mai sentito parlare prima di oggi, ti consigliamo un articolo esplificativo sull´allenamento EMS.) Gli impulsi elettrici provengono da uno speciale elettrostimolatore EMS. Grazie agli impulsi trasmessi tramite gli elettrodi, il muscolo viene alternativamente teso/rilassato e quindi col tempo e un uso costante, rafforzato. Negli esercizi tradizionali, gli impulsi dal cervello raggiungono i muscoli attraverso il sistema nervoso. Nell'EMS invece, vengono inviati dall´ elettrostimolatore.

Importante con l´EMS è impostare l´intensita del programma elettrostimolante. Si dovrebbe regolare l'intensità in modo da avvertire un piacevole fromicolio, e interrompere in caso di fastidio o addirittura dolore. Non esiste una regola prestabilita per quanto riguarda l'intensità da impostare, la sua regolazione rimane quindi molto soggettiva. Nell´allenamento elettrostimolante, un ruolo molto importante poi, lo svolgono anche gli elettrodi. Prima di iniziare gli esercizi EMS bisogna assicurarsi di avere a disposizione quelli adatti per il tipo di esercizio che si desidera eseguire. Se vuoi approfondire questo aspetto, ti rinviamo alla nostra guida agli elettrodi.

Ora che hai tutte le informazioni che ti servono, a seguire ti proponiamo 4 esercizi che si possono svolgere tranquillamente a casa, con il supporto dell´EMS, per un risultato nettamente migliore.

Indice:

Quattro esercizi con l'EMS per un corpo ben scolpito

Squat

Lo squat lavora direttamente sui muscoli delle cosce, sui muscoli dei fianchi e sui glutei. Per questo tipo di allenamento consigliamo l´utilizzo dei nostri elettrodi 10x5 cm. Raccomandiamo di posizionare gli elettrodi sulle cosce, sui fianchi o sui glutei ( Guida EMS ). Per eseguire correttamente l'esercizio, piegare lentamente le ginocchia rimanendo il più possibile rigidi col busto e allargare leggermente le punte dei piedi. Portare le braccia in avanti, abbassare i fianchi all'altezza delle ginocchia, contrarre le cosce e tornate alla posizione di partenza. Raccomandiamo circa dodici ripetizioni, tre serie ciascuna.

squat-con-elettrodi

Push up

Le flessioni servono principalmente per allenare il torace e le braccia. Per potenziare questo esercizio con l´ems, consigliamo di utilizzare gli elettrodi 5x5cm o in alternativa quelli 4x4 cm, per trarre il meglio da questo esercizio. Gli elettrodi  devono essere posizionati all'estremità superiore del torace e/o direttamente sui tricipiti ( NON direttamente sul cuore ). Una volta applicati e collegati all´elettrostimolatore, mettersi in posizione push-up, badando di tenere la schiena in posizione retta. In questa posizione di partenza, il corpo è fortemente contratto. Consigliamo tre serie di 12 ripetizioni ciascuna.

flessioni-con-ems

Supporto agli avambracci

Questo è un ottimo esercizio per rafforzare tutto il corpo, sia la parte bassa e alta della schiena, il tronco, l'addome, le braccia e le gambe. Per integrare l´esercizio fisico con l´elettrostimolazione, in particolare per la schiena, raccomandiamo l´uso degli elettrodi 5x5cm. Opzionalmente, è anche possibile posizionare gli elettrodi sulla spalla. Per eseguire l'esercizio, appoggiare gli avambracci sul pavimento, contrarre lo stomaco e sollevare il corpo da terra. Anche per questo esercizio, è molto importante che gambe, glutei e schiena formino una linea retta. Rimanere in questa posizione per circa 30 secondi, e ripetere poi l´esercizio per tre volte.

Se lo desideri, per rendere il tutto più complicato, puoi provare ad eseguire l'esercizio appoggiandoti su una gamba o un braccio solo. È importante mantenere i fianchi fermi.

 supporto-avambracci-con-elettrodi

Addominali

Gli esercizi addominali, chiamati anche Crunch, servono proprio per allenare i muscoli dell'addome. Per integrare questi esercizi con l´EMS consigliamo sempre gli elettrodi 5x5cm, e di applicarli sull´addome. Sdraiatevi sulla schiena, piegate le gambe e incrociate le braccia sul petto. Facendo pressione sui muscoli addominali, sollevate il busto verso le ginocchia. Assicuratevi che la schiena rimanga sul pavimento per tutta la durata dell'esercizio e riabbassare il busto. Ripetere per circa 12 volte, tre serie ciascuna.

addominali-con-l-ems 

Allenarsi frequentemente con l'EMS per rimanere in forma

Questi esercizi integrati con l´EMS possono essere praticati ovunque e senza particolari controindicazioni. Con un allenamento continuo poi, consigliamo di aumentare gradualmente l'intensità dei programmi elettrostimolanti. In questo modo riuscirai ad allenarti in modo professionale, risparmiando tempo e denaro.

Hai dei dubbi o delle domande da farci? Compila il nostro modulo contatti oppure chiamaci al numero gratuito 0800-683800 il servizio clienti di axion sara lieto di poterti aiutare! 

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.