Elettrostimolatore Tens per Cervicale
Elettrodi e dispositivi TENS consigliati



Posizione elettrodi tens cervicale
Il corretto posizionamento degli elettrodi nel trattamento TENS e del dolore cervicale è di vitale importanza. Tra i suoi numerosi benefici, favorire il rilassamento dei muscoli e il miglioramento della circolazione sanguigna, con conseguente attenuazione del dolore.
Nella Tens il corretto posizionemanto degli elettrodi, è una delle poche procedure a cui bisogna prestare davvero attenzione. Per la cura del dolore cervicale, consigliamo di estendere l'applicazione degli elettrodi alla spalla e alla parte superiore della schiena. ( come nelle immagini e nel video a seguire )
Gli impulsi innescati dall'elettrostimolatore TENS stimolano i nervi coinvolti, in modo tale da limitare la trasmissione del dolore, in quella che viene definita teoria del cancello.
L´elettrostimolazione TENS favorisce il rilascio di endogeni, le endorfine ( antidolorifici naturali ).
Elettrodi speciali per il dolore cervicale
La TENS è un vero e proprio tocca sana, che tuttavia ha anche qualche logica controindicazione. Tra queste, non applicare mai l'elettrodo direttamente sulla carotide o in prossimità di organi vitali. Nelle immagini a seguire mostriamo il corretto posizionamento degli elettrodi per il dolore alla schiena e alla cervicale, con elettrodi 5x5 cm.
In alternativa, è possibile utilizzare l' apposito elettrodo per la cervicale ( vedi immagine a seguire ). Questo elettrodo è facilmente applicabile e potrai utilizzarlo anche senza l’aiuto di altre persone.

Tutti i Vantaggi del trattamento Tens




Note:
L'amperaggio deve essere impostato in modo da percepire una piacevole sensazione di formicolio. Per alleviare il dolore in modo significativo, la durata del trattamento dovrebbe essere di circa 40 minuti. Consigliamo di cambiare i programmi di tanto in tanto per aumentare l'effetto del trattamento TENS attraverso nuovi stimoli per il corpo.
Elettrodi e dispositivi TENS consigliati



Programmi elettrici consigliati
L'elettrostimolazione è un trattamento specifico per la cura dei dolori muscolari e agisce sui nervi ( nel caso della tens ) o direttamente sul muscolo ( nel caso dell' ems. ) Se sei alle prime armi ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato alle differenze tra tens e ems.
Come abbiamo ampiamente spiegato in questo articolo, ciò che serve per un trattamento efficace della cervicale con questa innovativa tecnica di cura, è un buon elettrostimolatore con funzione TENS ( consigliamo l'uso di un elettrostimolatore completo anche di funzione EMS ) degli elettrodi di qualità, e i programmi elettrici specifici per il dolore da trattare. A seguire proponiamo i programmi Tens consigliati per il trattamento del dolore cervicale con nostri elettrostimolatori.
Dispositivo combinato TENS EMS STIM-PRO X9
- Per il trattamento TENS del dolore alla cervicale con questo dispostivo 4 canali, professionale e completo anche di massaggio EMS, consigliamo i programmi.
- P01,P03,P04, P08 e P12.
- Scopri di più: TENS EMS combinato STIM-PRO X9
Dispositivo TENS STIM-PRO T-400
- Con questo elettrostimolatore consigliamo i programmi P01, P04, P05 e P08.
- Scopri di più: TENS STIM-PRO T-400
Dispositivo TENS STIM-PRO COMFORT
- Con questo dispostivo TENS consigliamo il programma P04.
- Scopri di più: TENS STIM-PRO COMFORT
Cause del dolore cervicale
Come nel caso del dolore lombare, un massaggio elettrico con un dispositivo TENS è utile per rilassare i muscoli della cervicale. Il mal di testa e il dolore al collo, sono spesso associati, e causati da una postura scorretta o dallo stress. Il massaggio elettrico scioglie la tensione muscolare causa del dolore, e al tempo stesso, migliora la circolazione sanguigna. Il massaggio elettrico TEN/EMS è un' integrazione perfetta con la ginnastica tradizionale, ed è consigliato per rilassare i muscoli provati dopo la terapia Tens.

Il corretto posizionamento degli elettrodi
L'EMS per rilassare i muscoli
Il nostro elettrostimolatore X9+ oltre al trattamento tens offre anche il massaggio ems. In questo caso, consigliamo di rilassare i muscoli con i programmi EMS P29 o P30 e regolare l'intensità in modo da sentire lievi contrazioni. Utilizzare la modalità massaggio-relax per 10-20 minuti.
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Fonti e Studi scientifici
[1] Maayah, M. (2010). Evaluation of Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation as a Treatment of Neck Pain due to Musculoskeletal Disorders. Journal of Clinical Medicine Research, 127–136. https://doi.org/10.4021/jocmr2010.06.370e
[2] Cramp, Gilsenan, Lowe & Walsh. (2000). The effect of high- and low-frequency transcutaneous electrical nerve stimulation upon cutaneous blood flow and skin temperature in healthy subjects. Clinical Physiology, 20(2), 150–157. https://doi.org/10.1046/j.1365-2281.2000.00240.x
[3] Ortu, E., Pietropaoli, D., Mazzei, G., Cattaneo, R., Giannoni, M., & Monaco, A. (2015). TENS effects on salivary stress markers: A pilot study. International Journal of Immunopathology and Pharmacology, 114–118. https://doi.org/10.1177/0394632015572072
Opinioni dei nostri clienti