Elettrostimolazione TENS per il dolore fantasma
Dispositivi e elettrodi TENS consigliati



Come la TENS può essere d'aiuto in caso di dolore da arto fantasma
La sindrome da arto fantasma si presenta dopo l´amputazione o l´insensibilità di un arto, e consiste in una sensazione anomala di persistenza dell´arto stesso. Il soggetto a cui è stato asportato l´arto, o reso insensibile quindi, continua a sentirne la presenza, o ne avverte la sensibilità, attraverso una specie di formicolio che si trasforma spesso in una sensazione prolungata di dolore.
L´elettrostimolazione TENS, che si basa sulla stimolazione elettrica dei muscoli e dei nervi con l´ausilio di elettrodi, se utilizzata con costanza può portare risultati davvero sorprendenti. Tutto quello che serve per una terapia TENS efficacie sono: 1. Un buon elettrostimolatore ( possibilmente con diversi programmi elettrostimolanti sia TENS che EMS ) 2. degli elettrodi 3. Una guida pratica per poter sfruttare questa terapia al meglio. Le uniche cose a cui prestare attenzione sono il posizionamento degli elettrodi e i programmi elettrostimolanti ( che possono variare in base al tipo di elettrostimolatore utilizzato )
Come utilizzare la TENS per il dolore da arto fantasma
Il corretto posizionamanto degli elettrodi, è una delle poche pratiche a cui prestare attenzione. Gli elettrodi infatti, devono agire sulla parte del corpo dolorante, e attraverso la scelta del programma e dell´amperaggio corretto, inviare gli impulsi massaggianti al corpo.
A seguire un´immagine esemplificativa su come posizionare gli elettrodi ( consigliamo quelli 5x5 cm ) per la cura TENS del dolore fantasma. Per questo tipo di terapia è necessario utilizzare un elettrostimolatore TENS con almeno 2 canali, meglio ancora se 4 canali, completo quindi anche di massaggio EMS.

Tutti i Vantaggi del trattamento Tens




Note:
L'intensità della corrente deve essere impostata in modo da percepire un leggero formicolio. La durata di ogni sessione deve essere di circa 40 minuti. È anche opportuno cambiare periodicamente i programmi per dare nuovi stimoli al corpo e aumentare l'efficacia del trattamento TENS nella cura della sindrome da arto fantasma.
Dispositivi e elettrodi Consigliati



Dispositivi e programmi TENS consigliati
Dicevamo che uno dei fattori da tenere in considerazione per la cura della sindrome da arto fantasma, ( oltre al posizionamento degli elettrodi ) è la scelta del programma elettrostimolante. In realtà l'impostazione ottimale della TENS può variare notevolmente da persona a persona, tuttavia alcuni programmi sono considerati comuni. A seguire gli elettrostimolatori axion, partendo dal nostro fiore all´occhiello STIM-PRO X9 elettrostimolatore 4 canali che offre sia terapia TENS che massaggio EMS, e i rispettivi programmi, specifici come rimedio TENS per la sindrome da arto fantasma.
in questo caso normalmente si utilizza il programma P02 o P09.
in questo caso normalmente si utilizza il programma P02.
Utilizzo con STIM-PRO COMFORT:
in questo caso normalmente si utilizza il programma P03.
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Bibliografia
- [1] Bachmann, J. & Pothmann, R. (2010). TENS. Transkutane elektrische Nervenstimulation in der Schmerztherapie (4. Aufl.). Karl F. Haug Verlag.
Opinioni dei nostri clienti