Elettrostimolatore TENS per il dolore alle mani
Cause del dolore alla mano e ai polsi
Il dolore al polso e alle mani è abbastanza comune e può avere cause diverse. La principale tra queste tuttavia, è legata allo stress articolare, dovuto ad una eccessiva ripetizione degli stessi movimenti. Un esempio particolarmente calzante e che accomuna molti di noi, e ciò che viene definito come " mano del mouse " tipica di chi svolge un lavoro sedentario al computer che prevede l´utilizzo del mouse. Gli stessi movimenti meccanici, ripetuti, possono scaturire in processi infiammatori come la tendinite.
Dispositivi ed elettrodi consigliati per il dolore al polso e alla mano



TENS per la cura del dolore alle mani e al polso
In ogni caso, qualunque sia l´origine dei dolori alle mani e ai polsi, l´elettrostimolazione TENS può essere un valido aiuto. Tra i diversi benefici dell´elettrostimolazione infatti, quello di favorire la circolazione sanguigna e il rilascio di endorfine nel sangue ( antidolorifici naturali ). Per poter servirsi di questa terapia, completamente naturale e con pochissime controindicazioni, è sufficiente acquistare un dispositivo TENS. Solitamente raccomandiamo l´uso di un elettrostimolatore che oltre la TENS offra anche massaggi EMS, ideali per rilassare il muscolo. Tra tutti, siamo orgogliosi di poter vantare uno dei migliori se non il migliore ( attestato dalle numerose eccellenti recensioni dei nostri clienti ) il nostro STIM-Pro X9
Come posizionare gli elettrodi per il dolore alle mani
Per un elettrostimolazione corretta per chi soffre di dolore alle mani e ai polsi, consigliamo di posizionare gli elettrodi come nell´immagine a seguire. Raccomandiamo poi l´uso di elettrodi di piccole dimensioni, ideali proprio per comprire piccole parti del corpo, come le mani.
In alternativa all´uso di più elettrodi, è poi possibile applicarne uno specifico, appositamente studiato per coprire zone delicate come le articolazioni. Applica l´elettrodo come nell´immagine a seguire.

Tutti i Vantaggi del trattamento Tens




Note:
Consigliamo di impostare l’intensità della corrente in modo tale da avvertire una piacevole sensazione di formicolio. Per ottenere una riduzione duratura del dolore muscolare, la durata di ogni sessione dovrebbe essere di circa 40 minuti. Consigliamo inoltre di cambiare i programmi di elettrostimolazione, in modo da evitare l’assuefazione agli impulsi.
Consigli sui dispositivi TENS e sugli elettrodi



Video istruzioni per il trattamento del dolore al polso con la TENS
Quali programmi TENS scegliere in caso di artrosi o di dolori alle mani?
L'impostazione ottimale della TENS può variare notevolmente da persona a persona. A seguire i programmi più comuni utilizzati per il dolore articolare alle mani e ai polsi, divisi per tipologia di dispositivo TENS.
per questo trattamento consigliamo i programmi P01, P09 e P16.
per questo trattamento consigliamo i programmi P01 e P09.
Utilizzo con STIM-PRO COMFORT:
per questo trattamento consigliamo il programma P02.
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Bibliografia
- [1] Bachmann, J. & Pothmann, R. (2010). TENS. Transkutane elektrische Nervenstimulation in der Schmerztherapie (4. Aufl.). Karl F. Haug Verlag.
Opinioni dei nostri clienti