Applicazioni TENS per dolore al piede
Quali sono le cause del dolore ai piedi?
I piedi sono esposti ogni giorno a continui sforzi e hanno una funzione per così dire strategica su tutto il nostro organismo. Una posizione scorretta infatti, può avere ripercussioni su muscoli e legamenti, tendini e nervi. Per questo motivo è molto importante prendersi cura dei nostri piedi e curare il dolore appena si manifesta. Le cause che danno origine a questo tipo di dolore sono diverse, alcune di natura patologica, altre invece derivanti da un semplice affaticamento. Nella maggior parte dei casi infatti, il dolore ai piedi è causato da eccesso di sovraccarico, tipico di chi svolge un lavoro caratterizzato dal trasporto di pesi o in generale non sedentario.
Consigli sui dispositivi TENS e sugli elettrodi



Come un dispositivo TENS può alleviare il dolore ai piedi
L’elettrostimolazione TENS aiuta ad alleviare il dolore ai piedi in modo rapido e naturale. Questa terapia infatti, provoca un'interruzione dello stimolo che causa il dolore nel tessuto nervoso, ed è stata riconosciuta efficace anche in caso di dolori cronici. Grazie agli impulsi elettrici rilasciati dall’elettrostimolatore, la tensione dei muscoli del piede si scioglie e la circolazione del sangue migliora [1]. Tra i vantaggi secondari di questa terapia, il poter essere svolta ovunque e in qualunque parte della giornata.
Come utilizzare correttamente la TENS per il dolore al piede
Tutto quello che ti serve per poter usufruire dei benefici di questa fantastica terapia, è un´elettrostimolatore TENS. Tra i tanti consigliamo l´utilizzo di STIM-Pro X9 con 4 canali, 8 elettrodi e funzione massaggio rilassante EMS ( sempre utile da utilizzare dopo la terapia TENS ) Se è la prima volta che senti parlare di questo tipo di terapie e massaggi, ti consigliamo la lettura della nostra guida TENS e EMS.
Come dicevamo la TENS è una terapia pressochè priva di controindicazioni, tra le poche, il posizionamento degli elettrodi che se non fatto a regola d´arte può provocare complicazioni. Te lo anticipiamo già, non è difficile, basta utilizzare gli elettrodi appropriati, e applicarli come nelle immagini che ti proponiamo.
Posizionamento Elettrodi per un Massaggio TENS Efficace
Come puoi vedere l´applicazione degli elettrodi non è una pratica complicata, e può essere fatta anche da chi non ha esperienza in campo medico o fisioterapistico. Altra cosa invece riguarda la scelta degli elettrodi adatti. Abbiamo già visto che è necessario servirsi di un elettrostimolatore TENS ( con i nostri elettrostimolatori gli elettrodi sono compresi ) e di elettrodi appositi. Ma quali sono i più efficaci? La nostra pluriennale esperienza in materia ci porta a consigliare il set di elettrodi per dita e polsi, che aderiscono molto bene anche alle dita dei piedi. Se il tuo dolore al piede è concentrato particolarmente nella zona del tallone, consigliamo gli elettrodi adesivi da 10x5 cm
Tutti i Vantaggi del trattamento Tens




Note:
Consigliamo di impostare l’intensità della corrente in modo tale da avvertire una piacevole sensazione di formicolio. Per ottenere una riduzione duratura del dolore muscolare, la durata di ogni sessione dovrebbe essere di circa 40 minuti. Consigliamo inoltre di cambiare i programmi di elettrostimolazione, in modo da evitare l’assuefazione agli impulsi.
Raccomandazioni sui dispositivi TENS e sugli elettrodi



Quali programmi TENS scegliere in caso di dolori ai piedi?
Un´ultima osservazione prima di concludere il nostro argomento dedicato ai rimedi TENS per il dolore ai piedi, sta nel programma ideale da utlizzare. Anticipiamo già che l'impostazione ottimale può variare notevolmente da persona a persona, ci sono tuttavia dei programmi che si adattano alla maggior parte dei casi. Ognuno di essi è diviso per il tipo di elettrostimolatore TENS utilizzato.
per questo trattamento consigliamo i programmi P02, P09 e P10.
per questo trattamento consigliamo i programmi P02 e P04.
Impostare l´amperaggio in modo tale da percepire una piacevole sensazione di formicolio.Ogni sessione dovrebbe durare al massimo 40 minuti, consigliamo poi di cambiare di tanto in tanto il tipo di programma utilizzato, in modo da non abituare il muscolo. Alla terapia del dolore TENS puoi poi aggiungere la EMS ( possibile solo con elettrostimolatori dedicati come il gia citato STIM-Pro X9 ) e rilassare ulteriormente il muscolo.
Tutto su axion





La Vostra Hotline
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Bibliografia
- [1] Cramp, Gilsenan, Lowe & Walsh. (2000). The effect of high- and low-frequency transcutaneous electrical nerve stimulation upon cutaneous blood flow and skin temperature in healthy subjects. Clinical Physiology, 20(2), 150–157. https://doi.org/10.1046/j.1365-2281.2000.00240.x
Opinioni dei nostri clienti