Cura Artrite con elettrostimolazione Tens
Quali sono le cause dell'artrite?
Le cosiddette malattie reumatiche, note anche come reumatismi, comprendono quadri clinici diversi. Tutte queste malattie hanno in comune il dolore protratto nel tempo. La parola reumatismo deriva dall'antica parola greca "ῥεῦμα" (pronunciato: reuma)dal verbo ῥέω «scorrere», propr. «flusso», in quanto questi dolori sono variabili e vaganti. La forma più comune di reumatismo è l'artrite reumatoide (RA), una malattia infiammatoria delle articolazioni.
Spesso sono interessate le articolazioni delle dita delle mani o dei piedi, ma anche quelle di mani, spalle, piedi, ginocchia o fianchi. Nella cosiddetta monoartrite, solo un'articolazione è dolorosamente infiammata. Se sono invece colpite da due a quattro articolazioni ci troviamo di fronte a un’oligoartrite. Se sono colpite più di cinque articolazioni, la malattia è chiamata poliartrite.
L'artrite reumatoide (RA) è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i tessuti dell'organismo in corrispondenza delle articolazioni. Le cause delle varie malattie reumatiche non sono esattamente note. In passato, si presumeva che i "reumatismi" potessero avere cause psicosomatiche. Al giorno d'oggi si ritiene che l'AR sia associata a malattie virali come l'epatite B, l'epatite C, l'HIV, l'Epstein-Barr e la rosolia, o infezioni batteriche come la tubercolosi (TBC) o il Morbo di Whipple. Anche le tossine ambientali, lo stress e il fumo possono scatenare la malattia.
Le malattie reumatiche inoltre, sono spesso ereditarie e il numero di donne colpite è circa tre volte superiore a quello degli uomini.
La malattia si manifesta spesso tra i 30 e i 50 anni. Il sistema immunitario attacca poi il tessuto connettivo delle articolazioni, causando infiammazioni che possono portare alla degradazione della cartilagine e delle ossa. Durante la notte, le articolazioni si gonfiano perché vengono rilasciate più sostanze infiammatorie. Al mattino, infatti, i pazienti soffrono della cosiddetta rigidità mattutina. Molti pazienti riferiscono che il disagio, il dolore e la rigidità aumentano quando il tempo è freddo e umido. Ma anche i cambiamenti climatici e le variazioni della pressione dell'aria possono portare ad un deterioramento delle condizioni generali.
Elettrodi consigliati per la cura dell'artrite




Come la Tens può aiutare in caso di artrite
I trattamenti tradizionali curano il dolore da artrite con l’uso di farmaci ( con effetti sia analgesici che antinfiammatori ) come diclofenac, ibuprofene, indometacina o piroxicam, i cosiddetti farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questi e altri farmaci antireumatici hanno spesso gravi effetti collaterali.
Un'alternativa completamente naturale e altrettanto efficace è il trattamento del dolore con la stimolazione elettrica transcutanea dei nervi (TENS) [1] [2]. Stimolando i nervi con la corrente, si inibisce la trasmissione degli impulsi di dolore al cervello ( cosiddetta teoria del cancello. )
In caso di artrite, spesso sono interessate le articolazioni delle dita delle mani o dei piedi, ma anche quelle di mani, spalle, piedi, ginocchia o fianchi. Nella cosiddetta monoartrite, solo un'articolazione è dolorosamente infiammata. Se sono invece colpite da due a quattro articolazioni ci troviamo di fronte a un’oligoartrite. Se sono colpite più di cinque articolazioni, la malattia è chiamata poliartrite.
Il corretto utilizzo dei nostri elettrostimolatori Tens per l'artrite
I nostri elettrostimolatori TENS sono estremamente facili da utilizzare. È sufficiente collegare gli elettrodi adesivi ( consigliamo degli elettrodi speciali per le articolazioni, per le dita, o quelli 5x5cm ) a un pratico elettrostimolatore TENS portatile, e applicarli vicino alle zone doloranti. Gli impulsi elettrici vengono trasmessi attraverso la pelle alle fibre nervose che provocano il dolore. Durante il trattamento, la corrente viene percepita come una sensazione di formicolio. I dispositivi portatili TENS di axion sono piccoli e leggeri e possono essere indossati discretamente sotto gli indumenti e fissati facilmente su una clip da cintura:
- STIM-Pro X9 - Ideale sia per Terapia TENS che per allenamento, riabilitazione e massaggi muscolari EMS è il nostro " fiore all´occhiello " e tra gli elettrostimolatori più completi e professionali.
- STIM-Pro T400 - Ottimo apparecchio TENS, con ben 12 programmi e 5 modalità manuali.
- STIM-Pro Comfort - Un dispositivo TENS per principianti, molto semplice da usare, con 9 programmi. Un prodotto base, ma comunque efficace per la cura dei dolori muscolari.
Se desideri saperne di più sulla TENS e sui suoi miracolosi risultati anche in caso di artriti dolorose, consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato sulla TENS.

Vantaggi del trattamento Tens
Note:
L’intensità della corrente deve essere impostata in modo da percepire una piacevole sensazione di formicolio. Per una riduzione del dolore duratura, consigliamo applicazioni di circa 40 minuti. È anche utile cambiare i programmi di tanto in tanto per evitare assuefazione.
Set di prodotti TENS per alleviare il dolore causato dall'artrite




Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Bibliografia
- [1] Bello, A. I., Crankson, S. & Adegoke, B. O. A. (2014). Comparative Treatment Outcomes of Pre and Post-exercise TENS Application on Knee Osteoarthritis: A Preliminary Report. Rehabilitation Process and Outcome, 3, 4. https://doi.org/10.4137/rpo.s13794
- [2] Cetin, N., Aytar, A., Atalay, A. & Akman, M. N. (2008). Comparing Hot Pack, Short-Wave Diathermy, Ultrasound, and TENS on Isokinetic Strength, Pain, and Functional Status of Women with Osteoarthritic Knees. American Journal of Physical Medicine & Rehabilitation, 87(6), 443–451. https://doi.org/10.1097/phm.0b013e318174e467
Cosa dicono di noi i nostri clienti