Allenare e rinforzare la schiena con l´EMS
Dispositivi e elettrodi EMS per la schiena



Allenamento EMS della schiena
Può sembrare strano ma una zona davvero difficile da allenare è proprio la schiena. Questa parte del corpo infatti, è composta da diversi muscoli, che non sempre si riesce a coinvolgere tutti in un normale allenamento. In questo articolo ti spiegheremo come l´ EMS, allenamento basato sull´elettrostimolazione, riesca ad allenare e rinforzare tutti i muscoli della schiena in modo mirato ed efficace. Con l´elettrostimolazione infatti, basta applicare gli elettrodi sui muscoli e le fasce muscolari che si deisidera allenare, e scegliere il programma elettrostimolante adatto. Consigliamo un uso costante per almeno 10 -20 minuti al giorno. Ma vediamo subito come rinforzare i muscoli della schiena con l´EMS.
L´allenamento elettrostimolante EMS con un elettrostimolatore, prevede diversi tipi di programmi, alcuni per soggetti alle prime armi, altri più avanzati per esperti e professionisti del settore. Per i principianti è possibile utilizzare ad esempio il programma EMS P18, specifico per grandi gruppi muscolari, disponibile con il nostro elettrostimolatore completo TENS EMS I risultati migliori si possono ottenere utilizzando uno specifico set di elettrodi per la schiena. In alternativa, è possibile utilizzare gli elettrodi 4 x 4 cm specifici per gruppi muscolari più piccoli.
Elettrostimolazione ems con elettrodi
Gli elettrodi, il loro posizionamento e il programma elettrostimolante, sono le principali misure da osservare, per un´elettrostimolazione corretta dei muscoli della schiena. L´elettrostimolazione ems poi, è indicata sia per l´allenamento e la riabilitazione muscolare, sia per piacevoli e rilassanti massaggi. Nello specifico, in tutti i casi di riabilitazione del muscolo dopo fratture, traumi ecc. per aumento della massa muscolare, per la definizione e la resistenza. Come dicevamo, ideale anche come massaggio rilassante dopo trattamento TENS.
A seguire due brevi e pratici video, dove mostriamo i programmi da utilizzare e come posizionare gli elettrodi per l´elettrostimolazione dei muscoli dorsali ( latissimus ) della schiena con il massaggio EMS. Nel primo video utilizziamo elettrodi 10x5 cm ideali per coprire tutta la fascia muscolare.
Tutti i Vantaggi dell'allenamento EMS




Dispositivi e elettrodi EMS consigliati



Video tutorial
I Programmi EMS per allenare la schiena
La selezione degli elettrodi per l´elettrostimolazione della schiena, il loro posizionamento, e la scelta dei programmi adatti sono fattori essenziali per la buona riuscita del trattamento. Per i principianti il programma P18 è il più indicato, ma per soggetti allenati e professionisti? In linea di massima la scelta del programma elettrostimolante è soggettiva, dal momento che non tutti rispondiamo allo stesso modo agli impulsi elettrici, tuttavia come per i principianti, esistono dei programmi comuni anche per soggetti già allenati.
Ricordiamo che tutti i programmi a seguire sono specifici per rinforzare i muscoli della schiena, e presenti esclusivamente nel nostro STIM-PRO X9 Sia per professionisti del fitness che per chi si sta avvicinando a questa disciplina per la prima volta, noi di axion possiamo fornire tutti gli accessori e gli elettrodi TENS EMS necessari, per ottenere il massimo delle prestazioni.
Allenamento di forza
Principianti: In questo caso raccomandiamo il programma P18.
Esperti: In questo caso invece, raccomandiamo il programma P20.
Costruzione muscolare
Principianti:In questo caso raccomandiamo il programma P22.
Esperti: In questo caso invece, raccomandiamo il programma P24.
Allenamento di resistenza
Principianti:In questi casi raccomandiamo il programma P26.
Esercitatori: In questi casi invece, raccomandiamo il programma P28.
Video tutorial
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Bibliografia
- [1] Ganzkörper-Elektrostimulationstraining bei Rückenbeschwerden. (2002). https://cdn.website-editor.net/9361f7a6caf544fba92d40e9e37ab7fa/files/uploaded/GK-EMS%2520bei%2520R%25C3%25BCckenbeschwerden.pdf
Opinioni dei nostri clienti