Hai mai sentito parlare dell´EMS ( elettro-stimolazione muscolare ) come allenamento complementare per il potenziamento dei bicipiti? In questo articolo ti mostreremo i principali esercizi per i bicipiti con l'EMS e come posizionare gli elettrodi per un allenamento corretto. L´elettrostimolazione muscolare infatti, è un´ottimo metodo per potenziare l´allenamento tradizionale dei bicipiti con i pesi, aiutandoti ad aumentare le sessioni e di conseguenza la definizione muscolare e la potenza.
Indice:
Allenamento bicipiti con elettrostimolatore EMS
Con l´EMS puoi praticare gli esercizi per i bicipiti a casa, in tutta tranquillità. Tutto quello che devi fare è seguire questi brevi e semplici passaggi:
- Seleziona un programma EMS adatto ai gruppi di muscoli di piccole dimensioni oppure imposta una modalità EMS manuale.
- Imposta l'intensità in modo che il muscolo si contragga.
- Non appena iniziano le contrazioni, eseguire i normali esercizi con i pesi. Durante l'esercizio rispettare le stesse pause tra contrazione e riposo del programma EMS selezionato. Per un´efficiente allenamento consigliamo un elettrostimolatore con diversi programmi EMS. Variare i programmi consente al muscolo di ricevere costantemente nuovi impulsi.
Il muscolo bicipite è l'antagonista dei tricipiti e del più piccolo dei due muscoli della parte superiore del braccio. Un errore abbastanza comune è quello di metterlo troppo sotto pressione, sforzando più del dovuto. L´elettrostimolazione muscolare, oltre ad avere una funzione di supporto a soggetti già allenati, aiuta anche ad evitare l´inconveniente di un sovrallenamento. Consigliamo in genere 1-2 applicazioni a settimana e circa 5-10 minuti di stimolazione EMS.

Come posizionare gli elettrodi per esercizio bicipiti
Come abbiamo avuto modo di vedere l´elettrostimolazione EMS può essere davvero un valido aiuto per allenare i bicipiti, anche standosene comodamente a casa. Per un corretto allenamento tuttavia, la posizione degli elettrodi gioca un ruolo fondamentale. In linea di massima, consigliamo l´utilizzo di elettrodi 5x5 cm ( come in figura ) Per semplificarti ulteriormente il compito, a seguire un pratico e breve video.
Programmi elettrostimolanti per allenamento EMS bicipiti
Assieme al posizionamento degli elettrodi, per svolgere al meglio gli esercizi per bicipiti con un elettrostimolatore ems, è importante anche l´uso dei programmi corretti. A seguire i programmi di allenamento EMS più comuni per gli esercizi dei bicipiti, con l´elettrostimolatore STIM-PRO X9, tra i migliori elettrostimolatori per numero di programmi EMS e TENS, suddivisi in base al tipo di allenamento desiderato.
Allenamento di forza:
- Principianti: Consigliamo l´uso del programma di allenamento: P17
- Esperti: Consigliamo l´uso del seguente programma di allenamento: P19
Allenamento per la definizione Muscolare:
- Principianti: Consigliamo l´uso del programma di allenamento: P21
- Esperti: Consigliamo l´uso del seguente programma di allenamento: P23
Allenamento per la resistenza:
- Principianti: Consigliamo l´uso del programma di allenamento: P25
- Esperti: Consigliamo l´uso del seguente programma di allenamento: P27
In questo articolo ti abbiamo mostrato come allenare i bicipiti e i principali esercizi che si possono applicare con i programmi EMS corretti. Questa forma di allenamento con elettrodi può essere un valido aiuto per aumentare le prestazioni, e supportare il normale allenamento con pesi. Per ulteriori domande non esitare a scriverci al seguente indirizzo mail: service@axion.shop noi di axion saremo lieti di poterti assistere al meglio!