Allenamento EMS avambracci
Dispositivi e elettrodi EMS



Allenamento EMS avambracci
I muscoli degli avambracci rivestono un ruolo strategico e di vitale importanza su tutto l´arto. Spesso vengono trascurati durante le sessioni di allenamento tradizionale, sebbene siano un sostegno fondamentale per lo sviluppo di altri muscoli come bicipiti e tricipiti. Oltre ad una funzione preventiva, l´allenamento corretto degli avambracci, migliora la forza di presa.
Come allenare i muscoli degli avambracci? Nell´allenamento tradizionale esistono vari esercizi da svolgere con il bilanciere, come il curl bilanciere inverso, oppure con i manubri. Questo genere di allenamento tuttavia, richiede una certa pratica e conoscenza degli esercizi.
Nell´allenamento tradizionale in palestra infatti, è necessaria una certa esperienza nell´uso dei pesi e dei movimenti. Ecco che in tutti i casi in cui l´esercizio tradizionale risulta problematico sotto diversi punti di vista ( difficolta dell´esercizio, tempo di impiego, luogo dove esercitarsi ) l´allenamento EMS è una valida alternativa ( che si adatta perfettamente anche come pratica di allenamento complementare a quello tradizionale ) Nell´articolo di oggi infatti, spiegheremo in cosa consiste l´allenamento degli avambracci con elettrostimolatore EMS.
Come posizionare gli elettrodi sugli avambracci
L´allenamento degli avambracci con un elettrostimolatore EMS presenta numerosi vantaggi, tra questi:
- Poter posizionare gli elettrodi esattamente sui muscoli che si desidera elettro-stimolare.
- Poter allenarsi ovunque, in casa in ufficio, in biblioteca
- Poter allenarsi in qualsiasi momento della giornata.
- Poter scegliere il programma elettrostimolante e il tipo di allemanento piu consono alle proprie esigenze.
Se a tutto questo si aggiunge la quasi totale mancanza di controindicazioni, abbiamo davvero un quadro completo sui benefici dell´allenamento EMS. Come dicevamo una delle poche cose a cui si deve prestare attenzione, sono il posizionamento degli elettrodi. Proprio per la loro importanza, a seguire un video esemplificativo su dove e come posizionarli per un allenamento efficacie degli avambracci.
Come dicevamo il posizionamento degli elettrodi è importante, così come la loro scelta. In linea di massima per allenare gli avambracci con un elettrostimolatore EMS consigliamo di usare elettrodi 5x5 cm ( elettrodi universali, perfetti per diversi tipi di applicazioni sia TENS che EMS ) oppure gli elettrodi speciali ispecifici per l´allenamento delle dita, dei polsi e degli avambracci.
Vantaggi elettrostimolazione EMS




Dispositivi e elettrodi EMS Consigliati



Video Tutorial
I Programmi EMS ideali
Oltre agli elettrodi, anche la scelta del programma elettrositmolante riveste un ruolo di primaria importanza. Di solito un buon elettrostimolatore deve fornire un´ampia scelta di prorgammi per l´allenamento muscolare; più sono meglio è. Si consiglia infatti di cambiare spesso i programmi per evitare che il muscolo si abitui agli impulsi.
A seguire una panoramica sui principali programmi di allenamento muscolare divisi in base agli obbiettivi che si desidera reaggiungere: 1. aumento della froza 2. aumento della massa 3 aumento della definizione, con il nostro STIM-Pro X9, elettrostimolatore a 4 canali, con ben 37 programmi pre-impostati e 8 manuali per TENS e EMS.
Allenamento forza
Per principianti: Consigliamo l´uso del Programma P17
Per esperti: Consigliamo il programma P19
Allenamento massa
Per principianti: Consigliamo il Programma P21
Per esperti: Consigliamo il Programma P23
Allenamento resistenza
Per principianti: Consigliamo il Programma P25
Per esperti: Consigliamo il Porgramma P27
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Opinioni dei nostri clienti