EMS in caso di ginocchia instabili
Dispositivi e elettrodi EMS consigliati


Allenamento EMS ginocchia instabili
L´articolazione del ginocchio è esposta di continuo al peso corporeo, soprattuto quando siamo in movimento. Sia i legamenti, sia i muscoli sono coinvolti nel processo di sostegno, per questo motivo allenarsi e tenersi in forma riduce il rischio di infortuni. I muscoli infatti oltre alla funzione di sostegno, sono funzionali ad ammortizzare il peso. Muscoli ben allenati quindi riducono i casi di ginocchia instabili e gli infortuni alle articolazioni.
Nei casi più gravi tuttavia, per risolvere il problema delle ginocchia instabili, si deve ricorrere ad interventi chirurgici, con la conseguenza di limitare i movimenti. E´ proprio in situazioni come queste, dove le possibilità di movimento sono ridotte al minimo, e diventa quindi impossibile l´allenamento tradizionale, che la EMS diventa un punto di riferimento imprescindibile. In questo articolo, ti spiegheremo nel dettaglio come utilizzare un elettrostimolatore EMS per ginocchia instabili, e rafforzare così i muscoli delle gambe.
Posizionamento elettrodi per ginocchia instabili
Nell´elettrostimolazione sia TENS che EMS, è molto importante posizionare gli elettrodi nel modo corretto.
Tutti i Vantaggi dell'allenamento EMS




Dispositivi e elettrodi EMS consigliati


Video Tutorial
Il programma ideale da utilizzare
Poiché la sensibilità agli impulsi elettrici e gli obiettivi di allenamento sono molto soggettivi, è difficile trovare dei programmi comuni a tutti. Tuttavia, a seguire quelli che ci sentiamo di consigliare per chi desidera risolvere il problema delle ginocchia instabili: Questi programmi sono inclusi nel nostro elettrostimolatore 4 canali TENS-EMS STIM-PRO X9.
Allenamento di forza
Principianti: Raccomandiamo il programma P17.
Esperti: Raccomandiamo il programma P19.
Muskelaufbau
Anfänger: Hier empfehlen wir Ihnen das Programm P22.
Austrainierte: Hier empfehlen wir Ihnen das Programm P24.
Ausdauertraining
Anfänger: Hier empfehlen wir Ihnen das Programm P26.
Austrainierte: Hier empfehlen wir Ihnen das Programm P28.
Esercizi per la costruzione muscolare
Esercizi per lo sviluppo dei muscoli
L´allenamento tradizionale in palestra aiuta a rinforzare i muscoli e prevenire i problemi che le ginocchia deboli possono causare. In linea di massima quindi, l´elettrostimolazione EMS è di supporto all´allenamento tradizionale, con il vantaggio che l´EMS può essere praticata ovunque e in ogni momento. Con l´elettrostimolazione inoltre si possono allenare direttamente i muscoli coinvolti, anche quelli difficilmente raggiungibili con l´allenamento tradizionale.
Affondo:
Mantenendo il busto diritto, fare un grande passo in avanti. Piegare poi entrambe le gambe, una in avanti e l’altra indietro, assicurandosi che il busto rimanga dritto. Alternare le gambe ed eseguire l’ esercizio 10 volte per gamba.
Squat:
Rimanere con i piedi ben piantati per terra, alla larghezza delle spalle. I piedi devono puntare leggermente verso l'esterno. Piegare le gambe e accovacciarsi. Le ginocchia devono essere perpendicolari ai piedi. Eseguire questo esercizio 10 volte.
Allungamento del ginocchio:
Per questo esercizio è necessario sdraiarsi. Distendere una gamba e allungare l’altra in aria, mantenendo la posizione per un breve periodo. Piegare poi leggermente il ginocchio e mantenere la posizione. Allungare nuovamente la gamba e ripetere l'esercizio per circa 10 volte su ogni gamba.
Squat seduto:
Per questo esercizio, sedersi sul pavimento e distendere una gamba, tenendo l'altra piegata. Afferrare lo stinco della gamba piegata e tirarla verso il corpo. Ripetere questo esercizio 10 volte per gamba.
Tutto su axion





Il nostro servizio di consulenza
Avete delle domande sull'utilizzo dei nostri prodotti? Il nostro servizio clienti è a Vostra disposizione!
Ultimi prodotti visti
Bibliografia
- [1] Knackpunkte des Körpers. (2011). Medizin Populär. https://www.medizinpopulaer.at/archiv/medizin-vorsorge/details/article/knackpunkte-des-koerpers.html
Opinioni dei nostri clienti